Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Festival Unesco delle Terre di Siena

Patrimonio mondiale e sviluppo sostenibile: la gestione UNESCO in tempo di crisi

Palazzo del Governo | Siena | 14/12/2012 - 15/12/2012

Patrimonio mondiale e sviluppo sostenibile nelle Terre di Siena: la gestione UNESCO in tempo di crisi”. Sono questi i temi del convegno che si terrà a Siena presso il Palazzo del Governo (Piazza Duomo) i prossimi venerdì 14 e sabato 15 dicembre, e vedrà confrontarsi tecnici e politici in materia di valorizzazione e conservazione dei Siti Unesco in Italia e in Toscana. Due le sessioni di lavoro previste nella giornata del 14 dicembre: la prima dedicata alla presentazione dei progetti di valorizzazione dei siti UNESCO in Toscana, moderata da Luigi Di Corato, direttore della Fondazione Musei Senesi, vedrà gli interventi di Manuel Guido, della Direzione Generale Valorizzazione dei Beni Culturali del MiBAC, Massimo Gregorini, responsabile del settore Valorizzazione del Patrimonio Culturale della Regione Toscana, Isabella Lapi, direttore regionale della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici MiBAC della Toscana, Paola d’Orsi, Ufficio UNESCO del Comune di Siena, Carlo Francini, Ufficio UNESCO del Comune di Firenze, Gianluca De Felice, Segretario Amministrativo dell’Opera Primaziale Pisana e Pierluigi Sacco, Direttore di candidatura di “Siena Capitale europea della Cultura 2019”. A concludere la prima fare dei lavori sarà Franco Asciutti del Gruppo di collaborazione Senato della Repubblica-UNESCO. La seconda sessione dedicata alla Convenzione del patrimonio Mondiale UNESCO in tempo di crisi e al modello Toscano che si mette in rete, sarà moderata da Simone Bezzini, Presidente della Provincia di Siena e interverranno: Antonia Pasqua Recchia, Segretario Generale MiBAC, Cristina Scaletti, Assessore alla Cultura Regione Toscana, Claudio Ricci, Presidente Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO, Maurizio Di Stefano, Presidente ICOMOS Italia, Alberto Garlandini, Presidente ICOM Italia, Elisabetta Pallottino, Ordinario di Restauro architettonico della Facoltà di Architettura Università degli Studi di Roma Tre. Il convegno voluto dai Siti UNESCO senesi e toscani, dà il via al Festival Unesco delle Terre di Siena. È finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e ha il patrocinio di Regione Toscana. Vede coinvolte nell’organizzazione Prefettura di Siena, Provincia di Siena e Fondazione Musei Senesi. In occasione dell’evento, sabato 15 dicembre il Palazzo del Governo sarà straordinariamente aperto con visite guidate gratuite a cura degli allievi del corso di guida turistica dell’Istituto Dante Alighieri di Firenze in collaborazione con il Centro Guide Siena. Per info e prenotazioni: Tel. 0577.280551 (lunedì-venerdì ore 9.30-17.30; domenica ore 9.00-13.00).

 

Info: http://www.museisenesi.org