Di Sosta in sosta

Made in Italy

Multimedia
[Not a valid template]

Domenico Boscia

Artista dei colori del sole

98070 Motta D'affermo (ME)
Domenico BosciaDomenico Boscia

Il rosso intenso si fonde con l’arancione, e il giallo accecante si intravede tra gli sprazzi d’azzurro e blu cobalto. Vi sembrerà di tenere in mano i caldi tramonti siciliani, dove la luce predomina indiscutibilmente penetrando negli spazi. Non solo i colori, ma anche i materiali raccontano la storia della sua terra, la Sicilia, dove vivono e si muovono donne e sirene emerse dalla sua fantasia e avvolte dall’incanto di quell’atmosfera rarefatta. Vasi, oggetti e pannelli per i quali l’artista Domenico Boscia utilizza la ceramica, a cui aggiunge il basalto lavico, un materiale nuovo per gli impieghi artistici e al contempo antico, da sempre esistito alle pendici dell’Etna, quando il magma, fuoriuscendo, presto si solidifica a contatto con l’aria e l’acqua. La parte esteriore è rivestita dagli smalti che danno una luminosità particolare alle figure astratte che si intersecano con immagini evocative di labbra, occhi, volti. Temi surrealisti e metafisici in cui l’aspetto funzionale dell’opera viene superato dalla dimensione artistica allontanandosi dalle maioliche tipiche di Santo Stefano di Camastra, città in cui Boscia ha iniziato a formarsi come artista. Ma egli non può prescindere dal legame con la sua tradizione, che, infatti, emerge nella luminosità dei colori e nella presenza di immagini ancestrali, che rappresentano i volti della sua terra. (Claudia Marsala)