Dolci Recioti e dolce pandoro
Delizie veronesi a prezzi popolari

Da dicembre a gennaio prossimo il territorio veronese rende onore al tipico dolce di Verona che contende al panettone il primato della tavola natalizia, il pandoro, e lo fa sposandolo nell’assaggio a due altre importanti produzioni veronesi, i Recioti Docg di Soave e Valpolicella, il tutto nell’iniziativa “Dolci Recioti e dolce pandoro”, promossa dalla Strada del Vino Soave in collaborazione con la Confcommercio del comprensorio Baldo Garda e la Strada del Vino Valpolicella. Trenta ristoranti situati tra Est Veronese, Valpolicella, Lessinia, lago di Garda, collina gardesana e pianura veronese sono pronti ad accogliere i visitatori per allietarli con menù stagionali e tipici, a prezzi contenuti (da 15/30 euro a persona, tranne qualche eccezione che lega il prezzo alla carta), riservando una dolce sorpresa a fine convivio: il pandoro servito nella delicata fragranza originale oppure interpretato dagli chef, accompagnato ai due vini da meditazione della tradizione veronese, il Recioto di Soave, prima Docg del Veneto riconosciuta nel 1998, ottenuto dall’appassimento delle uve bianche di Garganega e il Recioto della Valpolicella Docg, ottenuto con le uve rosse appassite di Corvina, Rondinella e Molinara. Ogni chef, con la propria fantasia, potrà allietare chi partecipa alle cene servendo il Pandoro nella sua versione più tipica, cosparso di zucchero a velo, oppure proponendo un dessert basato su questo dolce tipico Veronese. Si potrà assaggiare il Pandoro accompagnato con creme, granelle, confetture, cioccolato, fondute e ogni altra sfiziosa idea suggerita dalla propria creatività. Il Recioto di Soave DOCG e il Recioto della Valpolicella DOCG sono l’ideale sodalizio con il Pandoro. Due vini da meditazione della tradizione Veronese prodotti dopo un medio-lungo appassimento delle uve. Le cene vorranno essere un originale ed entusiasmante percorso enogastronomico imperdibile per coloro che desiderano scoprire nei lati più golosi tutto il territorio veronese e viverlo nella suggestiva atmosfera natalizia.