Deruta
Ceramiche artigianali

Capitale umbra della ceramica artigianale grazie alle oltre duecento tra botteghe e società che operano nella produzione della maiolica artistica, arriva a corpire circa un terzo della produzione totale nazionale. Di origini romane, Deruta acquisisce la sua competenza artigianale nel tardo medioevo mantenendola integra fino a oggi. Camminare per le strade del borgo significa sfilare tra dimore e palazzi storici ornati di mattonelle artigianali derutesi, piccole botteghe e spacci artigianali che espongono manufatti di ceramica colorata. Un’ampia collezione di ceramiche è esposta, all’aria aperta, ai giardini Miliziade Magnini, nel centro storico.