Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Culinaria. Il Gusto dell’Identità

Il mercato, crocevia di culture, tradizioni e sapori

Mercato della Garbatella | Roma | 16/03/2013 - 18/03/2013
Culinaria. Il Gusto dell’Identità

Due station permanenti, che diventeranno palcoscenico ideale per le esibizioni di circa 40 chef italiani e internazionali. Uno spazio curato da Cru Forma Mentis, la scuola che si occupa della formazione degli chef del futuro. Un’area dedicata allo street food, un corner dove degustare birra. E poi ancora incontri, show cooking e la possibilità di entrare in contatto con una serie di prodotti di eccellenza, dalla Mozzarella di Bufala Campana Dop al caviale, dal tartufo alla carne, dalle spezie più rare al peperoncino. L’ottava edizione di Culinaria, Il Gusto dell’Identità, promette di essere un momento imperdibile per gli appassionati e i semplici curiosi che dal 16 al 18 marzo, nella nuova sede del mercato rionale coperto del quartiere storico della Garbatella, in via Passino, potranno immergersi in un’esperienza all’insegna del gusto e della cucina top level. Il tutto muovendosi in un allestimento che richiama, tra pallets e banchi, il mercato, tema centrale dell’edizione 2013. Quest’anno Culinaria propone al suo pubblico di esperti, di addetti al lavoro, di cuochi e soprattutto di amanti e curiosi,  un’edizione speciale dai sapori locali ma anche internazionali. Non è un caso infatti che il tema di quest’anno è il mercato, inteso come luogo di incontro tra merci e cibi ma anche come crocevia di culture, tradizioni e sapori. 2500 metri quadrati allestiti con una scenografia curata nei minimi dettagli per un mercato unico nel suo genere dove lo street food si fonde all’alta cucina, la tradizione incontra la tecnologia più avanzata. Tra gli scopi di Culinaria, c’è da sempre infatti quello di divulgare i principi di una corretta alimentazione e di un equilibrato rapporto con il cibo. E gli chef, in tal senso, hanno una funzione di ideale trait d’union tra il pubblico e i prodotti di eccellenza. Grande attesa quindi per un evento che promette ai visitatori le perfomance di circa 40 chef e la possibilità di degustare piatti e prodotti da ricordare.