Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Corciano castello di vino

Percorsi sensoriali itineranti

Corciano (PG) | 04/10/2013 - 06/10/2013
Corciano castello di vino

Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre 2013 l’antico ed incantevole borgo di Corciano ospita la terza edizione di Corciano castello di vino, un evento nato con l’obiettivo di sostenere e qualificare la città di Corciano attraverso la riscoperta e il recupero di tradizioni vinicole del territorio umbro.
La manifestazione torna sulla scia del successo dell’edizione 2012 che ha accolto più di 6000 visitatori, accompagnati dal vivo entusiasmo delle 11 cantine umbre ospiti. Promosso dall’Associazione Corciano castello di vino, composta dalle tre importanti associazioni locali APD Corciano, Filarmonica Corciano e Pro loco di Corciano, la tre giorni si svolgerà all’interno delle antiche vie medievali del borgo, adeguato scenario storico-artistico per valorizzare un prodotto che ha forti radici nella storia del paese.
Corciano castello di vino è un percorso sensoriale itinerante rivolto a tutti gli amanti del buon vino e delle tradizioni. I visitatori, acquistando il proprio calice a soli 3 euro, potranno degustare gratuitamente i diversi vini di tutte le cantine che per l’occasione allestiranno spazi personali, distribuiti per le vie del paese.
Le cantine umbre ospiti: Cantina Berioli, Azienda Agraria Carlo e Marco Carini, Casali del Toppello, Madrevite, Il Poggio, Pucciarella, Cantine Terre del Carpine, Briziarelli, Cenci, Coldibetto, Duca della Corgna, Morami, Donini.
Sarà possibile assaporare anche le numerose delizie gastronomiche locali grazie ai corner, punti di ristoro all’aperto, dislocati nel centro storico del borgo. La Taverna del Duca, inoltre, proporrà un prelibato menù, ogni sera diverso, adatto ad ogni tipo di palato. Concerti ed animazioni contribuiranno a creare un’atmosfera suggestiva ed emozionante. Special guest dell’edizione 2013, l’attore Andrea Sartoretti, il ‘Bufalo’ della serie tv “Romanzo Criminale”.