comON Street Scape
Per la diffusione di idee creative

Pinguini, spruzzi colorati e un gigante fatto di foglie. Nove Street Artist rivisitano l’arredo urbano di Como. Una mostra di Street e Urban Art, a cura di Chiara Canali e Ivan Quaroni in collaborazione con l’Associazione Culturale Art Company, che intende riflettere sulle nuove modalità di produzione ed esposizione di questa forma d’arte, un intervento per trasformare l’estetica del paesaggio urbano in modi diversi: è questa comON Street Scape, un evento itinerante che coinvolge la città di Como dal 12 ottobre al 4 novembre 2012, realizzato in occasione dela manifestazione comON 2012 Local2Global, alla presenza di alcuni tra i più importanti Street Artist italiani quali 2501, Baric, Bros, El Gato Chimney, Emiliano Rubinacci, Omar Hassan, Pao, Luciduck, Santy. zomON Street Scape fa parte del momento culminante di comON, il progetto di Creativity Sharing, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, ideato da un gruppo di imprenditori lariani che si pone l’obiettivo di coinvolgere i giovani creativi in un intreccio di esperienze, sensibilità, in sinergia con le eccellenze industriali del territorio comasco. Un mese dedicato al design, all’arte, alla moda, all’innovazione e alla solidarietà, dove i protagonisti sono i giovani talenti creativi italiani e internazionali che presentano progetti, mostre, oltre che i propri sogni e le proprie ambizioni per il futuro. comON, anche nell’edizione 2012, mantiene vivo l’obiettivo che da sempre lo caratterizza: riaccendere il Made in Italy, non solo nella città dell’imprenditoria comasca, ma a livello internazionale, creando una vera e propria piattaforma interdisciplinare dedicata alla creatività che coinvolga i migliori talenti creativi internazionali e italiani in una kermesse lunga un anno. Un progetto nato per contribuire alla diffusione di idee creative, non solo avvicinando i migliori talenti alle aziende del distretto industriale di Como, ma anche promuovendo l’interazione fra realtà imprenditoriali differenti, università e istituzioni di formazione in un laboratorio di contaminazione permanente.
Info: