Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Chiesa di San Pietro Fuori le Mura

Capolavoro di scultura romanica

Strada Statale Flaminia, 3 Monteluco - 06049   Spoleto (PG)
Chiesa di San Pietro Fuori le Mura – Particolare

Probabilmente fondata nel 419 dal vescovo Achieo, quando questi riportò delle reliquie appartenenti alle catene di San Pietro in Vincoli, fu quasi certamente fu la prima cattedrale di Spoleto, ricostruita nel XIV secolo dopo un incendio. L’interno è in stile barocco, e ospita un patrimonio artistico di grande pregio.La ricca facciata della chiesa è considerata un’opera di eccellenza di scultura umbra. Divisa orizzontalmente in tre fasce, presenta nel registro inferiore tre portali fiancheggiati da animate scene bibliche e figure di animali. Per il naturalismo e la raffinatezza esecutiva dei rilievi, databili intorno ai primi anni del 1200, si è fatto il nome di Benedetto Antelami, scultore ed architetto italiano attivo prevalentemente a Parma e artista di spicco del XII-XIII secolo. L’edificio è di impronta romanica, e per lungo tempo ha rappresentato una delle chiese più importanti della città di Spoleto, divenendo luogo di sepoltura di numerosi vescovi. (Marta Pangrazi)

 

Tel. 0743.49796