Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Chiesa di San Giuseppe dei Teatini

Un angolo di pace nel mezzo del traffico cittadino

Corso Vittorio Emanuele - 90133  Palermo
San Giuseppe dei Teatini

La grande chiesa di San Giuseppe dei Teatini si affaccia su due delle arterie centrali del centro storico di Palermo, via Maqueda e Corso Vittorio Emanuele, tanto che la sua facciata laterale è rappresentata da uno dei Quattro Canti. La Chiesa fu eretta a partire dalla prima metà del Seicento, su commissione dell’ordine dei Teatini. La statua di San Giuseppe, che dà il nome alla chiesa, risale al Settecento e si trova in una nicchia della facciata principale. L’interno dell’edificio presenta una struttura basilicale con tre navate scandite da colonne. Molti gli elementi di pregio, tra cui il seicentesco altare maggiore, coperto da preziose pietre dure ed elementi in bronzo, sul quale è posto il crocifisso, e una figura del Cristo in avorio. La croce è di bronzo e agata. (Claudia Marsala)


Orari visite da lunedì a sabato 09:30-12:00 / 16:00-18:00 festivi 08:30-13:00 / 16:00-18:00 


Tel. 091.331239