Chiesa di San Claudio
L'antico splendore

Edificio di struttura romanica e a pianta basilicale costruito in pietra calcarea bianca del Monte Subasio, la chiesa non ha torri al proprio fianco e si presenta con una facciata con tre portali, quello centrale, più ampio e destinato all’ingresso, e gli altri due ciechi. Domina sull’intera facciata un bel campanile a vela (tipico delle chiese tardo romaniche umbre) lievemente decentrato, che fornisce all’intero impianto una certa asimmetria. L’interno, con le navate in pietra e legno e una bella pavimentazione costruita da piastrelle in cotto, è ornato dai resti di abbondanti affreschi, testimonianza di un antico splendore.