Chiesa di San Cataldo
Forme semplici, atmosfera suggestiva

Situata accanto alla chiesa della Martorana, questa chiesa risale al XII secolo. Si presenta come un monumento compatto di forma rettangolare con la sola presenza di arcate cieche e ghiere traforate, di influenza islamica. Alla sommità sono presenti tre cupole rosse, anch’esse di gusto islamico, che contrastano per forma e colore con l’intera struttura. L’interno è semplice, ma suggestivo: vi sono tre navate separate da colonne, e una pavimentazione costituita da mosaici. Deturpata negli anni, trasformata persino in ufficio postale, la chiesa venne interamente restaurata nel 1882 da Giuseppe Patricolo e riportata alla sua originaria struttura architettonica. (Claudia Marsala)
Orari visite: da lunedì a sabato 09:30-13:00 / 15:30-18:30. Domenica 09:30-13:00