Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Chiesa della Magione

Grandioso esempio di arte normanna

Via Magione 44 - 90133  Palermo
Chiostro della Magione

Edificata nel 1191 sotto la dinastia normanna degli Altavilla, la chiesa era inizialmente conosciuta come la basilica della Santissima Trinità del Cancelliere. Nel corso dei secoli passò sotto la direzione di diversi ordini, tra cui i Cavalieri Teutonici, di cui divenne la magione (da qui il nome della chiesa). In seguito venne costruito un portale barocco, tuttora esistente, e un loggiato in stile neoclassico, che fu demolito durante l’opera di restauro iniziata nel 1920. Accanto alla chiesa è presente anche il chiostro cistercense, gravemente danneggiato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, in cui è possibile vedere i resti di una torre araba. L’interno è diviso in tre navate e presenta una copertura lignea priva dei suoi dipinti originari a causa del crollo del 1943. Viene conservato un trittico marmoreo del XVI secolo e una Crocifissione di ignoto del Quattrocento, custodita nell’oratorio adiacente. (Claudia Marsala)

 

Orario visite: da lunedì a sabato 08:00-12:00 / 16:00-18.30 domenica 08:00-13:00

 

Tel. 091 6170596