Cesi
La montagna di Terni

Il piccolo borgo medievale di Cesi si arrampica sulla dorsale dei Monti Martani, a 437 metri slm. L’ingresso al paese coincide con la piazzetta di Palazzo Contelori e con la chiesa di S. Michele Arcangelo, edificata nel 1080. Si consiglia di visitare Cesi a piedi, attraverso le strette viuzze che conducono al belvedere superiore, una piccola piazza da cui si può godere di un bel panorama di Terni. Proseguendo verso l’alto e addentrandosi leggermente nella montagna che sovrasta il piccolo borgo medievale di Cesi – c’è la strada percorribile in automobile – si arriva a Sant’Erasmo, edificata dai monaci benedettini e situata in un luogo particolarmente affascinante.