Cenacolo di Santa Apolllonia
Andrea del Castagno
Via XXVII Aprile, 1 - 50123 Firenze

Il museo occupa una parte del monastero benedettino di Santa Apollonia, fondato nel 1339 e successivamente allargato nel corso del XV secolo, il cenacolo è editato ad Andrea Del Castagno, che nel 1447 ne affrescò la parete sul fondo del refettorio con alcuni dipinti raffiguranti L’Ultima Cena, la Crocifissione, la Deposizione e la Resurrezione. L’ambiente ospita però anche altre opere dello stesso artista, come il Cristo in pietà, un’altra Crocifissione alcuni frammenti della chiesa di Sant’Egidio.