Castello di Celsa
maestosità, architettura e natura

L’ insediamento originario è del XIII° secolo e inizialmente si trattava di un cupo castello a guardia della vallata verso Siena. Nel XVI° secolo i Celsi, proprietari della struttura, commissionarono all’architetto Baldassarre Peruzzi una ristrutturazione del castello per fare in modo che vi potesse entrare più luce e, con l’aggiunta del muro di terrazzamento con nicchie, parallelo al viale d’ accesso, il castello assunse una originale forma planimetrica con cortile interno trapezoidale. Alla fine dell’Ottocento il maniero subì altre trasformazioni, per volere di Maria Antinori Aldobrandini: l’intonaco venne tolto, riaffiorarono le pietre e l’edificio venne sopraelevato.
Davanti al castello si apre un grande giardino all’italiana, con geometrie arboree che vanno a costituire un connubio magnifico tra architettura e natura.