Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Casa d’Arte Futurista Depero

Unico museo futurista d’Italia

Via Portici, 38 - 38068   Rovereto (TN)
Casa Depero

Fondata nel 1957 dall’artista, la Casa d’Arte Futurista Depero è l’unico esempio di museo futurista realizzato in Italia da un futurista stesso.
Il 17 gennaio 2009, in occasione del centenario del Futurismo, Casa Depero ha riaperto con un allestimento che ricalca in massima parte quello della grande mostra “La Casa del Mago” dedicata alle arti applicate da Depero, pioniere del design contemporaneo. Il restauro è firmato dall’architetto Renato Rizzi, mentre il progetto museografico è di Gabriella Belli.
Si possono ammirare, esposte a rotazione, circa 3000 oggetti lasciati dall’artista alla città, fra dipinti, disegni, tarsie in panno ed in “buxus”, collages, manifesti e locandine, mobili, giocattoli e prodotti d’arte applicata. Il nucleo principale della collezione è costituito soprattutto dai lavori tardi, ma donazioni ed acquisti hanno ampliato la raccolta.

Con il restauro terminato nel gennaio 2009, le zone originali progettate da Depero a piano terra sono state completamente restaurate e conservate, mentre negli spazi al primo e secondo piano, che l’artista non era riuscito a completare, si è voluto assecondare il suo pensiero, mettendo al centro dell’attenzione tutta la fantasia e la vitalità del suo lavoro, che si mostra dunque nella sua più autentica vocazione futurista.
In questi spazi sono esposte in modo ottimale le grandi tarsie di panno, come “Il corteo della gran bambola“, del 1920, “Chiesa di Lizzana“, del 1923,  o “Festa della sedia“, del 1927, che costituiscono il tesoro più prezioso e più originale dell’intera Raccolta di Depero.

 

 

Info: www.visitrovereto.it