Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Carthusia Pontiniani

Una certosa toscana

Pontignano, 5 - 53019   Vagliagli (SI)
Certosa di Pontignano

Fatta edificare dal ricco Signore senese Bindo di Falcone intorno alla metà del Trecento, in un periodo in cui l’ordine certosino in Toscana registrò una grande crescita, quella di Pontiniani è l’unica tra le certose toscane di quel periodo che, pur essendo stata prima saccheggiata e poi incendiata da una banda di fiorentini durante la Congiura dei pazzi, nel 1449, è riuscita a mantenere l’aspetto e lo stile originari. Nemmeno i numerosi interventi rinascimentali hanno stravolto l’armonia architettonica che rispecchiava la vita dei certosini. Attualmente è il centro congressi dell’università di Siena, con annessa foresteria, due chiostri, e dispone di alcuni appartamenti costituiti dalle ex celle dei frati in clausura restaurate, molte delle quali disposte in due piani e con un giardino privato.
(Marco Vulcano)

 

Info: www.pontignano.unisi.it