Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Campanile di Giotto

Sua altezza il Rinascimento

Piazza San Giovanni - 50123  Firenze
Campanile di GiottoCampanile di Giotto

Nonostante nel nome richiami una qualche idea di possesso, il campanile della cattedrale è detto “di Giotto” poiché progettato dal grande artista, senza implicazioni proprietarie di alcun tipo. Iniziato nel 1334 dallo stesso Giotto,fu realizzato in parte prima della sua morte, avvenuta nel 1337. A Giotto subentrò Andrea Pisano, ma i lavori furono ultimati da Francesco Talenti, nel 1359.

La decorazione della struttura marmorea è fatta di rilievi e statue opera di Andrea Pisano, Alberto Arnoldi, Donatello, Nanni di Bartolo, Luca della Robbia, e costituisce parte integrante della costruzione. Tuttavia, a causa del degrado e del tempo che scorre inesorabile, alla decorazione scultorea originale è stato sostituito un calco. L’originale si trova nel Museo dell’Opera del Duomo.