Cambi di Stagione
Incontri internazionali di musica

È rivolto anche ai più piccoli il cartellone invernale della terza edizione del festival Cambi di Stagione, che propone tre appuntamenti musicali tra sabato 15 e domenica 16 dicembre all’Auditorium della Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba (Via Marconi, 16 – Cn). La violinista Sonig Tchakerian insieme con il Quintetto Academy farà rivivere le stagioni barocche di Corelli e Vivaldi; la tastiera infinita di Roberto Plano si perderà musicalmente tra Beethoven, Schubert e Debussy; per i più piccoli (e non solo) Lorenzo Branchetti (il Milo Cotogno della Melevisione di Rai 3) racconterà la storia di Pinocchio, accompagnato dal Nuovo Insieme Strumentale Italiano su musiche originali di Elena Ballario. Continua così il dialogo tra musica classica, opera lirica, letteratura e teatro proposto dal festival Cambi di Stagione, che nei precedenti appuntamenti di primavera, estate e autunno ha registrato quasi sempre il tutto esaurito. La rassegna è organizzata dalla Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba (Cn), insieme con l’Associazione Premio Bottari Lattes Grinzane e in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica di Savigliano (Cn). La terza edizione porta la firma del direttore artistico Ubaldo Rosso, flautista, docente e interprete di musica antica con strumenti storici.