Caffè Letterario “Al Convento”
Il caffè degli aromi

Degustare il “Cividin” in una sala del quattrocentesco convento S. Francesco, è un’esperienza che fonde spiritualismo e convivialità. È possibile rilassarsi nella corte interna, terrazza estiva di proiezioni, concerti, serate a tema. Nella sala da lettura vengono organizzate mostre e presentazioni letterarie di artisti emergenti.
Giovanni Scrizzi è un oste stravagante, tipicamente friulano, le cui sincere passioni suscitano allegria. Scrittore, esperto di sauna e aromaterapia col pallino della musica, esponente della “FigherìaTacòn” e conduttore di asini.
Visitando il caffè nelle prime ore del pomeriggio è possibile respirare “musica aromatica”. Il paròn di casa, nelle note di un pianoforte verticale, riversa tutta l’esuberanza della sua invettiva poetica.
Fiore all’occhiello è la selezione di prodotti tradizionali di abbazie e conventi, genuini, rari, secondo stagione. Cicchetti, crostini, prodotti caseari quali formaggi di malga, lardo, ossocollo, speck di Sauris, birre artigianali rifermentate in bottiglia e “vini della memoria”: Sciagljin, Forgiarìn, Piculit Neri, Ulcelùt.
Specialità della gastronomia nostrana il “Formai dal Cit” un formaggio di carattere, aromatizzato al vino bianco e pepe. Da provare anche il Vinho Verde portoghese frizzante, poco alcolico.
Le sale del convento restaurate hanno una singolare bellezza. A cui l’estro inerente a tutte le arti ospitate, da una nota curiosa, come una dissonanza non risolta, rendendole moderne e umane; accentuando, come una facezia alla buona inserita in una scena seria, il pathos che è proprio dell’atmosfera del luogo. (Valentina Ricciuti)