Cafè Zimmermann
Johann Sebastian Bach - Concerto per diversi strumenti

Proseguono gli eventi nell’ambito della stagione concertistica organizzata dalla Fondazione Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini. Domenica 28 ottobre, per la prima volta in Italia, si esibiranno i Cafè Zimmermann, con Celine Frisch al clavicembalo e alla direzione. Nella primavera del 1729, Bach assume la direzione del Collegium Musicum, ensemble con il quale tiene concerti ogni settimana d’inverno nelle fumose sale del Café di Gottfried Zimmermann, a Lipsia, non lontano dal Municipio. D’estate il proprietario del caffè predisponeva tavoli e panche in un giardino, all’ombra dei tigli. Si sono tenuti così, tutti i venerdì sera, fino al 1737 circa 600 concerti. Questa l’ispirazione dei musicisti dell’ensemble Café Zimmermann: virtuosismo di solisti e ambiente conviviale, per proporre la musica per orchestra di Bach senza inquadrare i programmi in un rigido percorso tematico, ma piuttosto con la spontaneità di un concerto al Café del Signor Zimmermann. Il nome dell’ensamble, Café Zimmermann, fa riferimento a Bach, poiché è lì che, a seconda della stagione, Bach e il suo Collegium Musicum si esibivano a Lipsia. L’ensemble strumentale che gravita attorno a qualche musicista permanente come Diana Baroni (traversiere), Paolo Valetti (violino), Petr Skalka (violoncello) e Lufek Brany (contrabbasso), si è costituito all’epoca degli studi alla Schola Cantorum di Basilea. Appuntamento quindi per domenica 28 ottobre alle 18.30, a Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli.
Info: http://www.turchini.it