Biblioteca delle Oblate
Letture, pie donne, ospedali

La struttura è situata in un complesso di fabbriche il cui nucleo originario si trova nell’ospedale di Santa Maria Nuova. L’ospedale fu un prestigioso centro artistico nel primo Quattrocento, ma già intorno alla metà del Trecento il sito ospedaliero ospitava, insieme alle corsie destinate all’ospitalità dei malati, alcuni ambienti riservati alle pie donne denominate oblate. Queste, in regime di semi-clausura, assistevano donne inferme, cucinavano e lavavano la biancheria dei malati.
Lo spazio loro riservato oggi accoglie una biblioteca di pubblica lettura in cui è possibile usufruire gratuitamente di servizi di formazione permanente e lettura di quotidiani e riviste di ogni tipo. Dalla pubblica assistenza alla pubblica utilità.