Bevagna
Tra sacro e profano

Già etrusco con il nome di Mefana, poi municipio romano con il nome di Mevagna, presenta un assetto urbanistico tipicamente medievale, con un centro storico che ha conservato l’originale pianta duecentesca e le antiche mura che abbracciano l’intera cittadina. Il centro storico di Bevagna ha un fascino unico: la deliziosa piazza Silvestri, con la fontanta romanica, la chiesa di San MIchele, e il monastero delle monache benedettine di Santa Maria del Monte, fondato alla fine del XII sec. e abitato tutt’ora dai monaci benedettini di Sassovivo. Questo caratteristico borgo umbro è indubbiamente uno dei migliori esempi di architettura urbana medievale, d’Italia e non solo.