Di Sosta in sosta

Di Sosta in Sosta

Belmonte

Paesaggi artistici

Corso Massimo d’Azeglio, 216 - 10081  Castellamonte (TO)
Sacro Monte di Belmonte

Il Sacro Monte di Belmonte costituisce, insieme ad altri sei, un valore universale che mette in luce la straordinaria ricchezza, la qualità e l’immensa bellezza dei “girelli di storia, arte e natura” che il Piemonte offre copiosamente. Costellati da manufatti architettonici cristiani perfettamente integrati nell’ambiente naturale, i sacri monti sono stati inseriti dall’Unesco, nel 2003, all’interno del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Quello di Belmonte, situato sopra l’abitato di Valperga fu creato grazie all’iniziativa del padre francescano Michelangelo da Montiglio, che riuscì a radunare intorno alla realizzazione di questa “montagna sacra”, i cui lavori iniziarono nel 1712, numerosi artisti e artigiani locali. Il Santuario medievale – risalente con ogni probabilità intorno all’anno Mille – e le tredici cappelle della Via Crucis, dedicate alla Passione di Cristo, si incuneano lungo un percorso naturalistico di rara bellezza, che integra armoniosamente rocce granitiche, castagni secolari e boschi, costituendo un’importante riserva naturale in cui l’elemento naturalistico e quello antropico non sono mai del tutto scindibili. Recenti restauri hanno portato alla luce numerosi affreschi in alcune cappelle, tra i quali spicca un Gesù inchiodato alla croce. (Marta Pangrazi)