Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Battistero di San Giovanni

Perle rinascimentali

Piazza San Giovanni - 50123  Firenze
Battistero di San GiovanniBattistero di San Giovanni

Edificato nel V° sec., deve la sua forma attuale ai numerosi interventi apportati alla struttura originale nel corso del XI° secolo. La porta in bronzo sul lato sud è opera di Andrea Pisano, quelle a nord e a est del Ghiberti, rispettivamente 1402 – 1425 e 1425 – 1452. La porta affacciata sul lato est, la celeberrima Porta del Paradiso, è una copia. L’originale si trova all’interno del Museo dell’Opera del Duomo. Entrando nel battistero troviamo il monumento funebre dell’antipapa Giovanni XXIII, realizzato in bronzo dorato da Donatello e Michelozzo tra il 1424 e il 1428. Una meraviglia nella meraviglia.