Barocco Festival Leonardo Leo
Musica e memoria storica

Torna anche quest’anno il Barocco Festival ‘Leonardo Leo’. Sulla scia del successo riscontrato dalle passate edizioni, il Festival Internazionale di Musica Antica diretto dal M.O Cosimo Prontera, si prepara a stupire ancora una volta. A inaugurare la XV edizione, il 23 agosto a San Vito dei Normanni, sarà la produzione musicale di Leonardo Leo. Un ritorno alle origini per celebrare un traguardo importante, quindici anni, e confermare la kermesse tra i migliori festival del sud Italia. Nato nel 1997 con l’intento di recuperare la memoria storico-artistica del celebre compositore Leonardo Leo, capostipite della bella scuola napoletana del XVIII secolo, il Barocco Festival rappresenta un momento di grande vitalità culturale e di riscoperta dei tesori d’arte legati alla storia del Mezzogiorno, e della provincia brindisina in particolare. Quattro città ospitanti, otto concerti, dal 23 agosto al 5 settembre , 95 brani, musicisti ed ensemble di fama internazionale, una “notte bianca” interamente dedicata alla musica barocca, una mostra di manoscritti musicali nell’area del Salento, gli appuntamenti a scandire un cartellone in grado di soddisfare anche i palati più raffinati.
Info: www.baroccofestival.it