Azienda Agricola Cascina Valle
Vini e non solo...

Una caratteristica insegna, scritta a mano, denota tutta la genuinità dei prodotti coltivati e della passione nel produrli. Questa antica cascina, nata nella prima metà del ‘900, porta avanti una rigida tradizione familiare. I vini, con uve esclusivamente coltivate dai membri della famiglia, sono soggetti a rigorosi criteri di selezione e lavorazione integrata, al fine di ottenere un prodotto artigianale, da destinare direttamente al consumatore. Fondata dal capostipite Enrico, adesso è gestita dai nipoti Annamaria, Guglielmo e Lucia. Nel 1973 sono stati delineati i due principali vigneti: il serraglio e il sassaiola. Il primo, situato nella zona sottostante il convento dei frati francescani, dove nasce la produzione del vino Botticino DOC; il secondo adiacente alla cascina, così denominato, perché circondato da ex cave marmifere. Attualmente l’azienda ha una superficie vitata di quattro ettari, coltivati a Barbera, Marzemino, Sangiovese e Schiava Gentile. Ma il vero prodotto d’eccezione dell’azienda è appunto il Botticino DOC, un vino corposo, di color rosso rubino, dal sapore robusto, che si accompagna splendidamente alla cucina tradizionale del luogo. Una sosta per assaporare, ma anche per ascoltare le storie di Resàt, storie di scalpellini e viaggiatori che da qua passarono e che a Guglielmo piace raccontare. (Dania Ceragioli)