Notizie dal mondo della cultura

News

Cerca altre news
Di Sosta in Sosta

Aspettando RE PLACE 3

Interazioni

MUSPAC | L’Aquila | 14/12/2012 - 16/12/2012

Aspettando RE PLACE 3” invita Rebecca Luciana Russo, psicologa e psicoterapeuta, collezionista d’arte e raccoglitrice di immagini a raccontare i temi della crisi e della rottura, della relazione d’aiuto, dell’integrazione delle risorse per la costruzione di una nuova realtà e della rinascita attraverso le opere di importanti video artisti provenienti dalla sua Collezione Videoinsight®. Dal 14 al 16 dicembre sarà infatti proiettata al Museo MUSPAC – Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea (Via Ficara Piazza d’Arti), diretto da Martina Sconci e partner dell’iniziativa, una selezione di sei opere a cura di Santa Nastro. Si tratta della giovane artista americana Cheryl Pope con il video Stacks (2010), di Schegge di incanto in fondo al dubbio, degli italiani Masbedo (2009), di Weak Rot Front di Viktor Alimpiev (2010), di Passaggi di Alice Cattaneo (2007), di The Galactic Pot Healer di Shana Moulton (2010), di Dance Company di Ali Kazma (2010). Le proiezioni avverranno in quest’ordine, due per giorno, nel corso delle tre giornate, alle ore 18,00. Il 14 dicembre, alle ore 18, Rebecca Russo si confronterà con il pubblico aquilano in una speciale serata Videoinsight®, interagendo a livello psicologico con le opere d’arte ed invitando gli spettatori a partecipare con le proprie riflessioni e sensazioni. “Aspettando RE PLACE 3” costituisce un primo, importante appuntamento verso RE PLACE che tornerà a L’Aquila nel 2013. Dopo due edizioni che hanno invitato importanti artisti a realizzare installazioni per “illuminare” il centro storico chiuso e disabitato dopo il sisma del 2009, la terza edizione – ideata da Germana Galli, organizzata dall’Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo – intende sviluppare il suo racconto de L’Aquila, della sua memoria e del suo futuro, aprendolo a nuove, ulteriori prospettive. La luce e i linguaggi contemporanei rimangono il filo conduttore, e si traducono in un progetto permanente di lighting design che RE PLACE intende offrire alla città e ai suoi abitanti. In attesa che il progetto venga presentato all’inizio del 2013, accompagnato dai laboratori con gli studenti che fin dalla prima edizione animano l’iniziativa, l’arte continua a essere un terreno di dialogo, confronto, sperimentazione fondamentale del percorso di RE PLACE

x

 

Info: http://www.museomuspac.com