Antonio Tabucchi. Dialoghi inquieti
Non solo Pessoa

Versiliadanza, Teatro Cantiere Florida/Elsinor Teatro Stabile d’Innovazione, Fondazione Sistema Toscana, Gruppo Toscano Sindacato Critici Cinematografici Italiani sono i promotori della tre giorni “Antonio Tabucchi – Dialoghi inquieti” dedicata allo scrittore toscano a un anno dalla scomparsa e realizzata grazie al sostegno della Regione Toscana e il Patrocinio del Comune di Firenze. Dal 23 al 25 marzo tre giorni di eventi per ricordare Antonio Tabucchi Le prime due giornate (opening venerdì 22 con un concerto in omaggio al Portogallo di Musicultura) al Teatro Cantiere Florida a cura di Versiliadanza e Teatro Cantiere Florida/ Elsinor Teatro Stabile d’Innovazione prevedono sabato 23 lo spettacolo a firma Angela Torriani Evangelisti e Gianluigi Tosto Nel tempo di questo infinito minimo io ti dico Good Bye Mr Nightingale e domenica 24 una maratona di letture dell’opera di Tabucchi. Tra gli ospiti Daniele Lamuraglia, Don Alessandro Santoro, Franco Palmieri, Simone Siliani, Roberto Tellai, Sandra Teroni, Anna Dimaggio, Alberto Severi, Michele Brancale, Mina De Luca e altri nomi in via di definizione. Lunedì 25, al Cinema Odeon, a cura del Gruppo Toscano Sindacato Critici Cinematografici Italiani in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, proiezione dei film Sostiene Pereira di Roberto Faenza e Notturno indiano di Alain Corneau, oltre che di brani di filmati con interviste a Tabucchi, e incontro con amici che hanno condiviso il lavoro letterario e il cammino umano dello scrittore. Partecipano alla giornata Andrea Bajani, Anna Benedetti, Paolo Di Paolo, Roberto Faenza, Carlo Feltrinelli, Sergio Givone, Romana Petri, Ugo Riccarelli, Antonio Sellerio, Silvio Soldini e il giornalista Antonio Padellaro che su ”L’Unità” prima e poi su “Il Fatto” pubblicò gli ultimi interventi politico-civili di Tabucchi.