Alberto Biasi. Rilievi ottico-dinamici
Otticodinamica

Presentata in anteprima ad Arte Fiera Bologna 2013, la galleria Dep Art Milano inaugura il 15 febbraio, presso la propria sede, la mostra di Alberto Biasi: “Rilievi ottico-dinamici”. Le trenta opere in mostra, dal 1960 al 2010, ripercorrono e ricostruiscono il percorso che diede origine alla più importante ricerca artistica del fondatore del Gruppo N. I “Rilievi ottico-dinamici” e le “Trame”, ottenuti con sovrapposizione di lamelle in PVC o carte forate, danno origine a immagini visivamente cinetiche che interagiscono con lo spettatore rendendolo non solo partecipe ma anche “attivatore” dell’opera. La mostra è corredata da un’importante catalogo ragionato dedicato al ciclo delle opere ottico-dinamiche; inoltre, il volume contiene un’introduzione e un’intervista inedita, a cura di Alberto Zanchetta, che ripercorre gli esordi dell’artista e la nascita dell’Arte cinetica e programmata. Il catalogo bilingue, edito in ottocento esemplari, è stato curato da Antonio Addamiano in collaborazione con l’Archivio Alberto Biasi e documenta più di 500 opere a colori, che l’archivio ha raccolto dal 2000 fino al 2012. Orario: dal martedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.00; mattina e festivi, su appuntamento. Ingresso libero.