Acquasparta
Dove nacquero i Lincei
05021 Acquasparta (TR)

Il nome rimanda ad un territorio ricco di sorgenti – ad acquas partas – ma l’insediamento, di origini romane e vicino alla via Flaminia, deve la sua fortuna allo sviluppo urbanistico occorso in epoca medievale, come testimonia la cinta muraria e la geografia urbana del centro storico. Incastonata in una vasta area boschiva nell’area dei Monti Martani, Acquasparta fu ducato nel 1588 – per merito di papa Sisto V – e protagonista di una vicenda culturale di primo piano, legata alla nobile famiglia Cesi che, nel 1603, proprio qui fondò l’Accademia dei Lincei.