Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Abbazia di San Salvatore di Montecorona

Tracce dei Camaldolesi in Umbria

Località Badia di Monte Corona - Umbertide (PG) - 06019  Località Badia di Monte Corona - Umbertide (PG)
Abbazia di San Salvatore di Montecorona

Monastero benedettino in stile romanico costruito intorno all’XI secolo, è  immerso nel verde della valle del Tevere. La vicenda storica del monastero è legata all’ordine dei Camaldolesi. Oggi l’abbazia si presenta  con una struttura divisa in due aree distinte: una chiesa superiore – con resti di affreschi trecenteschi e un’ampia navata dai soffitti lignei – e una cripta a cinque navate, così estesa da poter essere considerata una seconda chiesa. All’esterno è situata una torre campanaria dalla forma particolarmente singolare che, nel suo sviluppo verso l’alto, si fa prima endecagonale, poi ottagonale. Dall’abbazia non è difficile raggiungere l’eremo di Montecorona, costruito anche’esso dai Camaldolesi e concepito come spazio esclusivamente riservato alla vita spirituale in modo da trasformare la sottostante abbazia di San Salvatore in un luogo di raccolta dei pellegrini e stoccaggio delle materie prime. (Marco Vulcano)