Di Sosta in sosta

Luoghi della Cultura

Abbazia di San Felice

Medioevo romanico

Giano dell'Umbria (PG) - 06030  Giano dell'Umbria (PG)
giano_dell’umbria_san_felice_cripta

Edificata nella prima metà del XII secolo sul luogo di una precedente chiesa paleocristiana ad opera dei Benedettini, ai quali subentrarono successivamente gli Agostiniani, è senz’altro una delle più affascinanti abbazie romaniche umbre. La facciata è in stile locale, con portale a doppio rincasso e trifora nella parte superiore. L’interno, nonostante le modifiche apportate nei secoli, è particolarissimo e appartiene al cosiddetto “gruppo spoletino”, un insieme di chiese romaniche sparse nel territorio tra Spoleto e Bevagna che hanno elementi architettonico – stilistici praticamente identici: la struttura a tre navate, il presbiterio rialzato rispetto al pavimento, l’arco trionfale ornato da una bifora, la cripta sotto al presbiterio. (Marco Vulcano)