Abbazia Benedettina Santa Maria Assunta di Praglia
Attraversando i chiostri

L’abbazia di Praglia è situata ai piedi dei Colli Euganei, a circa 12 km da Padova e 4 da Abano. Venne originariamente fondata tra la fine dell’XI secolo e l’inizio del XII, e la caratteristica dell’attuale complesso, ricostruito tra il 1460 e il 1550, è costituita dai quattro chiostri, tra loro comunicanti: Rustico, Botanico, Pensile (interessante perché situato al primo piano) e Doppio (strutturato su due piani uguali). La superficie è molto grande, circa 13000 metri quadrati, e sono particolarmente pregevoli sia la sala capitolare che il refettorio monumentale. Il panorama offerto dalla loggetta Belvedere (posta all’angolo sud est del chiostro pensile), che domina sui colli e sulla zona del monastero adibita alle coltivazioni, è semplicemente magnifico. Notevole la biblioteca, cui si abbina l’opera del laboratorio di “restauro del libro”. Fedeli alla regola di S. Benedetto, “Ora et labora”, i frati sono gran lavoratori ed è possibile acquistare prodotti realizzati nell’abbazia: creme, tisane, miele, ecc. (Eugenio Mirti)
Info: www.praglia.it